Il recto della busta postale preaffrancata reca in alto a destra, entro un riquadro fluorescente, l’impronta d’affrancatura con simulazione di dentellatura che riproduce una foto raffigurante la stazione di San Marino nel 1932 in cui è visibile il treno biancoazzurro. Completano l’impronta d’affrancatura le legende “Stazione di San Marino, 1932”, “SAN MARINO” e il valore del francobollo “€ 0,60”. In basso a sinistra, la vignetta raffigura sullo sfondo la tabella oraria originale della tratta ferroviaria Rimini-San Marino con il disegno tecnico di un’elettromotrice dell’epoca su cui si stagliano quattro immagini raffiguranti, dall’alto al basso, l’inaugurazione della ferrovia elettrica, un vagone del treno, un depliant illustrativo della ferrovia elettrica ed una galleria fotografata durante la Seconda Guerra Mondiale. A completare la vignetta la legenda “80° ANNIVERSARIO DELLA FERROVIA ELETTRICA RIMINI-SAN MARINO”. Il verso della busta riproduce lo stemma della Repubblica di San Marino e il logo dell’Azienda Autonoma di Stato Filatelica e Numismatica. L’interno della busta riproduce, su sfondo di colore blu, il logo dell’Azienda Autonoma di Stato Filatelica e Numismatica, ripetuto a tappeto per l’intera superficie.
offset a sei colori compreso inchiostro fluorescente per il recto, offset a un colore per l’interno a cura di I.P.Z.S. - Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.