img 1
img 1 img 2
Disponibilita': Prodotto non disponibile
SKU
561

40° Anniversario della Convenzione del Patrimonio Unesco

foglietto composto da n.4 valori da € 1,50

Acquista su Whatsapp

siamo in chat
Lunedì , Venerdì, Sabato e Domenica
9.00-13.30 | 14.15-17.00
Martedì, Mercoledì e Giovedì
9.00 -17.00

6,00 €
Spedizioni rapide

Spedizioni Rapide

Pagamenti Sicuri

Supporto online

Prodotti originali

Era il 16 novembre 1972, quando a Parigi venne approvata dalla Conferenza generale dell’UNESCO la convenzione sulla protezione del Patrimonio mondiale, culturale e naturale dell'umanità. L’idea di creare un movimento internazionale che tutelasse da un lato i siti culturali e dall’altro i beni naturali, creando così un’interazione ed un equilibrio tra i due, è nata nel secondo dopoguerra. La Convenzione, stabilisce l’obbligo degli Stati membri di fornire regolarmente al Comitato un rapporto sullo stato di conservazione dei siti iscritti. Incoraggia inoltre a sensibilizzare il pubblico nei confronti dei siti del patrimonio mondiale e a migliorare la loro protezione attraverso programmi di informazione e di educazione. “Salvaguardare la nostra eredità per le generazioni future”, è l’imperativo che la Convenzione e gli Stati aderenti si sono prefissati come monito, intento e obbiettivo. Oggi, a quarant’anni dalla sua stipula, il Patrimonio mondiale è ben compreso, tanto che i siti iscritti nella Lista attirano la cooperazione internazionale, stimolano forme di mutua collaborazione e modelli di gestione. Con il foglietto firmato da M. Ventura, “Dalle Piramidi alle Galapagos, al mondo intero” l’Azienda Autonoma di Stato Filatelica e Numismatica dell’antica Repubblica sammarinese, inaugura la prima emissione dopo l’accordo stipulato il 3 novembre 2011 nella sede ufficiale dell’UNESCO dove è stato firmato il “Progetto San Marino-Unesco” che prevede una collaborazione pluriennale, per la valorizzazione del Patrimonio dell’Umanità attraverso la Filatelia del Titano. Il primo francobollo della serie proposta, non a caso, vede proprio, assieme ad altri beni di valore inestimabile, il “Centro storico e Monte Titano” primeggiare come sito facente parte del patrimonio mondiale dell’umanità.
Maggiori Informazioni
Autore Marco Ventura
Tiratura 80.000
Emissione 9 mag 2012
Valore nominale EUR6,00
Formato 38,50 x 56 mm - 185 x 143 mm
Dentellatura 13 x 12¾
Stampa offset a quattro colori a cura di Cartor Security Printing
Tematica Foglietti